
Cinema nella Contea – La Maratona Dell’Anello
Venti anni fa si concluse uno degli eventi che hanno cambiato il Cinema, il Fantasy e la vita di molti di noi: l’uscita del film “Il Ritorno del Re”, che
Scopri cosa sta succedendo nella contea italiana!
Venti anni fa si concluse uno degli eventi che hanno cambiato il Cinema, il Fantasy e la vita di molti di noi: l’uscita del film “Il Ritorno del Re”, che
Nel libro e nel film, il mezzuomo piú famoso della contea si ritrova a dover firmare un contratto da Scassinatore redatto dai Nani con mille postille e commi. La riproduzione
Dai un’occhiata alle foto scattate durante l’evento Una Pasquetta Inaspettata 2024! Un immenso Grazie a: livio.pepesciarria.fotoamatore 🙂
Continuano i preparativi per la prossima festa: Una Pasquetta Inaspettata! Ormai non manca molto e la Mappa é giá online! Scopri di piú sulla pagina dell’evento e scarica la Mappa dell’Evento.
Lunedì 11 Febbraio 2024, inaspettatamente é venuto a Bucchianico, dalla Nuova Zelanda, TANGAROA, un potente e amato Capo Maori, un cosiddetto “tohunga”, un saggio. Il suo sguardo, la sua gentilezza
Immaginate… immaginate uova di cioccolato, pulcini e coniglietti saltellanti nell’aia… e voi sdraiati all’ombra di un albero a godervi un delizioso pranzetto primaverile mentre altri hobbit come voi se la
La Contea Gentile non è solo un luogo, ma è un’esperienza, un territorio dove si organizzano feste a tema fantasy, dove si vive in serenità con le persone, dove il
Il 2 Settembre del 2023, davanti a diverse centinaia di persone, abbiamo svelato la statua dedicata al 50enario della morte del Professore. La Contea Gentile è frutto di commistioni tra
Ci siamo!!!Ecco le date del prossimo, grande raduno, di tutti gli abitanti della terra di mezzo nella Contea Gentile!“Una Festa a lungo attesa”, dove, oltre a festeggiare in tutti i
Mancano pochissimi giorni a questa serata fatta di brindisi, risate e balli sfrenati sui tavoli!La contea diventerà una grande locanda dove conoscere gente fantastica riempiendosi la pancia e lo spirito!
Nella Contea Gentile, per ospitare anche altre razze quali nani ed elfi, ci sarà anche una location in un bosco con dei carrozzoni gitani. Immagino che i nani amici dei
Grazie a @paramountpicturesitalia per averci invitati a questa avventura pazzesca ma straordinaria! Dopo un lungo cammino e pericoli inenarrabili siamo finalmente giunti alla premiére del film “Dungeons&Dragons l’onore dei ladri”.Grazie agli straordinari
Segnatevi subito queste date:24, 25 e 26 Marzo 2023!!!Tra poco più di 2 mesi la Contea Gentile spalancherà nuovamente le sue porte rotonde per accogliere tutti gli abitanti della Terra
La contea nasce grazie ad un sogno, uno di quelli veri si intende. Una notte di venti anni fa, sognai di trovarmi su un sentiero nel bosco e alla fine
Ricordate le prime, misteriose locandine de Gli Anelli del Potere?Quando Prime Video mi chiese di partecipare ai watch party della serie insieme agli @slim_dogs dovetti presentare delle immagini ad hoc per annunciare
In compagnia dell’Anello, il nuovo documentario dedicato alla mitica trilogia de Il Signore degli Anelli a cura della rivista Screenworld. “Caro Gandalf, perdonaci. Perché no. Non siamo fuggiti. Siamo rimasti nella Terra di Mezzo. Non
Questo è il ritratto ufficiale di Nicolas Gentile, sindaco della Contea Gentile, realizzato da Stefano D’Angelo @manabrush. Ma cosa significa essere sindaco della contea?Prima di tutto c’è la visione. Vedere prima
Come avevo già detto in precedenza, questo è stato l’ultimo grande evento della Contea Gentile.E non è stato grande, è stato IMMENSO.Ma giunge un momento in cui il fuoco va
©2025 - Associazione Culturale "La Contea Gentile" - Bucchianico (Ch), c.da Porcareccia s.n.c. - CF 93067690698
Utilizziamo cookies per offrirti la migliore esperienza su questo sito
Nella Contea vivono tante famiglie Hobbit e tu potresti far parte di una di queste, ognuna con una sua caratteristica peculiare. Sei piú un tipo casalingo? Sei tra quelli che amano le cose che crescono? Sei uno a cui piacciono le avventure?
E tu a che famiglia appartieni?!?
Baggins: sono una famiglia benestante della Contea, per niente snob, anzi molto amata dal resto delle altre famiglie hobbit. Hanno fama di essere un po’ strambi e per questo derisi bonariamente. Amano la cultura, i viaggi e ricevere visite.
Bolgeri: la famiglia in questione è tra le più conosciute non solo nella Contea ma anche al di fuori di essa in quanto grandi commercianti. Per il loro lavoro si spostano molto e conoscono molto più di tanti altri Hobbit, cosa si cela aldilà dei confini della Contea. Sono furbi, audaci ma anche dei grandi contrattatori: riuscirebbero a vendere dell’erbapipa anche ad un Ent!
Brandibuck: anche questa una delle famiglie aristocratiche della Contea, anche se i loro domini si estendono ben al di fuori di essa, andando a toccare la Vecchia Foresta. Vengono considerati bizzarri dalle altre famiglie in quanto inclini alle avventure e alla scoperta e quasi dei “forestieri” per i loro modi di fare. Conoscono bene i raminghi e da loro hanno imparato molte cose. Sono molto amici dei Tuc e non perdono occasione di riunire le famiglie per divertirsi insieme a modo loro!
Gamgee: sono una delle famiglie più umili della Contea. Gran lavoratori, amano il contatto con la natura, sono seri ma non seriosi e sono forti, determinati ma molto leali. Molto amici con i Baggins, i Tuc e i Brandibuck, sono famosi per l’amore per le cose che crescono.
Sackville-Baggins: sono una famiglia benestante della Contea, MOLTO SNOB, e molto poco amata dalle altre famiglie hobbit. Hanno fama di essere tirchi e anche un po’ ladri, per questo evitati o derisi. Amano “prendersi ciò che gli spetta”, rimproverare o schernire gli altri, atteggiarsi e pavoneggiarsi davanti le altre famiglie da loro considerate “inferiori”.
Scavari: non tra le famiglie più conosciute o in vista della Contea, nonostante la loro antica storia. Furono i primi hobbit a smettere di vivere da nomadi e a insediarsi nelle tane sotto le colline, dando inizio ad una delle caratteristiche più importanti della Contea: la costruzione degli SMIAL, le famose Case Hobbit.
Serracinta: è una famiglia non di nobili origini ma molto rispettata in quanto molti dei suoi rampolli si dedicano all’attività di Guardia-Contea. Sono gli unici hobbit che potresti vedere armati e si trovano di norma all’ingresso di villaggi, ponti, crocevia, al fine di garantire protezione e controllo. Amano la caccia, le attività all’aria aperta e sono esperti frombolieri, arcieri e qualcuno anche schermidore.
Soffiatromba: sono una famiglia di artisti, anche se di antica origine contadina. Furono loro i primi a portare nella Contea l’erba pipa. Lo scopritore di siffatta meraviglia floreale era nientemeno che Tobaldo Soffiatromba, chiamato da tutti Vecchio Tobia. Da quel momento la famiglia Soffiatromba è la più amata e amabile della Contea: non attaccano briga con nessuno, sono sempre affabili e rilassati e hanno scoperto un’innata dote per arte e musica.
Tronfipiedi: i membri di questa famiglia sono sparsi nei quattro Decumani, decretandola una delle più numerose. Sono gran lavoratori anche se poco inclini alla curiosità di sapere cosa si cela aldilà dei fiumi o dei boschi o delle colline. Si fanno gli affari loro. E i loro affari sono tanti. Hanno una predilezione nel cucinare e preparare squisiti manicaretti, la loro cucina è richiestissima in compleanni, feste e ricorrenze che praticamente avvengono ogni giorno!
Tuc: sono la famiglia più ricca e importante della Contea, ma paiono non accorgersene. Sono stralunati, divertenti, stupidoni e, in qualche situazione, anche magici! Cantano, si ubriacano e vanno per funghi, a loro piacciono le avventure, e sono famosi per sparire improvvisamente. Sono molto amici della famiglia Brandibuck.
ATTO DI CONTRATTO
CONDIZIONI DI INGAGGIO
Nel libro e nel film, il mezzuomo piú famoso della contea si ritrova a dover firmare un contratto da Scassinatore redatto dai Nani con mille postille e commi. La riproduzione di questo contratto, in inglese, potete trovarla ovunque, ma questa che vedete è stata redatta a mano da uno degli affezionati “cittadini” del progetto della contea, in italiano e con riferimenti al Viaggio che la contea Gentile sta intraprendendo: la Costruzione e la Nascita di un luogo fuori dal comune!
Questo documento puó essere compilato con il tipo di mestiere o servigio che puoi offrire per la realizzazione della contea Gentile!
Carta fatta a mano, font personalizzato, pagine ritagliate e cucite a mano con spago e sigillate con cera a caldo.
Se puó incuriosirti, scopri di piú sul Viaggio nella Terra di Mezzo qui!
Questo documento non é necessariamente né largamente né legalmente riconosciuto dagli stati amici e nemici, confinanti o distanti, reali o immaginari. Ha validitá riconosciuta e garantita solo all’interno dei territori della contea Gentile.
MONETA UFFICIALE
DELLA CONTEA GENTILE
Coniata nel 2022, raffigura il simbolo della contea su un lato, la Ghianda. Mentre sull’altro lato la faccia del sindaco piú simpatico che c’é, Nicolas Gentile. Questa moneta é stata realizzata da uno degli affezionati “cittadini” del progetto della contea, a sostegno e crescita della stessa.
Attenzione: ovviamente questa moneta non ha valore legale in Italia o altri Paesi (forse solo in quelli immaginari). Si tratta di un gadget/ricordo della contea Gentile. Sicuramente piú emozionalmente prezioso di altre valute in circolo nel Mondo!
PASSAPORTO UFFICIALE
DELLA CONTEA GENTILE
Porta sempre con te il Passaporto Ufficiale de LA CONTEA GENTILE! Questo é il documento di riconoscimento per eccellenza: ogni abitante della contea Gentile che si rispetti, presunto o attuale non esce mai di casa senza! Questo passaporto é stato realizzato da uno degli affezionati “cittadini” del progetto della contea, a sostegno e crescita della stessa.
Compilalo con le informazioni, le caratteristiche e i dettagli che ti contraddistinguono: genere, specie, classe, capelli, occhi, corporatura, marchi particolari e molto altro!
Questo documento non é necessariamente né largamente né legalmente riconosciuto dagli stati amici e nemici, confinanti o distanti, reali o immaginari. Ha validitá riconosciuta e garantita solo all’interno dei territori della contea Gentile. Si prega di consultare le fonti ufficiali dei vari reami, cittadelle e stati prima di recarvici. Potrebbero essere richiesti Visti speciali e/o timbri ufficiali.